Cattedrale San Rufino
Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino
Assisi
curiadiocesana@diocesiassisi.it +39075812283
La cattedrale di San Rufino è il duomo della città di Assisi e la cattedrale della Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino.
La chiesa sorge in piazza San Rufino 3, piazza che anticamente era una terrazza, creata in epoca romana, forse (ma non esistono prove documentate) il foro della città romana di Asisium.
Gli storici medievali indicano questo sito come quello di un tempio romano dedicato alla Bona Mater. San Pier Damiani scrisse come in questo sito si trovava una basilica con le spoglie di san Rufino dal 412 e come il vescovo Ugone (XI secolo) fosse in contrasto con il popolo poiché voleva traslarle nell'allora cattedrale di Santa Maria Maggiore, con la vittoria dei cittadini di Assisi.
Nella città feudale la chiesa di San Rufino era il fulcro della "cittadella dei canonici" e la fondazione della chiesa attuale risale probabilmente all'VIII secolo. Fu rifatta una prima volta in forme più grandi dallo stesso Ugone, il quale la insignì alla fine del titolo di cattedrale nel 1036.
Countries
Orario di apertura
Feriale: 9.00/13.00 - 15.00/19.30
Festivo: 8.00/13.00 - 15.00/20.00
Orario delle celebrazioni
Messe Festive ore 10.00 - 18.00
Orario delle confessioni
Feriale: 9.00/13.00 - 15.00/19.30
Festivo: 8.00/13.00 - 15.00/20.00
Altre informazioni
Non occorre nessuna prenotazione tranne per i gruppi che volessero celebrare una Messa e visitare con la guida il museo.