Basilica Papale di Santa Maria Maggiore
Roma
sagrestiasmm@org.va +39 06 698 86800
La Patriarcale Basilica di S. Maria Maggiore è un autentico gioiello ricco di bellezze dal valore inestimabile. Da circa sedici secoli domina la città di Roma: tempio mariano per eccellenza e culla della civiltà artistica.
La Basilica presenta al suo interno alcune particolarità che la rendono unica, come per esempio: i mosaici della navata centrale e dell'Arco trionfale risalenti al V secolo d.C. realizzati durante il pontificato di Sisto III (432-440) e quelli dell'Abside la cui esecuzione fu affidata al frate francescano Jacopo Torriti per ordine di Papa Niccolò IV (1288-1292). Ogni colonna, ogni quadro, ogni scultura, ogni singolo tassello di questa Basilica compendiano storicità e sentimenti religiosi.
Countries
Orario di apertura della Basilica
Tutti i giorni dalle ore 7,00 alle ore 18,45
Sante Messe:
- Feriale: ore 7,00 – 8,00 – 9,00 (nella Cappella Sforza) – 10,00 – 11,00 – 12,00 – 18,00.
- Festivo: ore 7,00 – 8,00 – 9,00 (nella Cappella Paolina) ore 10,00 (in latino) – 12,00 – 18,00 (all’Altare Papale).
- Domeniche e festività:
ore 9,00: Liturgia delle Ore
ore 10,00: S. Messa Capitolare (in latino)
ore 16,40: S. Rosario
ore 17,15: Liturgia dei Vespri.
Adorazione Eucaristica:
ogni giorno (escluso il sabato e la domenica) dalle ore 9,00 alle ore 16,15 nella Cappella Sforza. Vespro e Benedizione Eucaristica alle ore 16,15.
Santo Rosario:
ogni giorno feriale ore 17,25.
Sacramento della Penitenza:
dalle ore 7,00 alle ore 12,30; e dalle ore 15,30 alle ore 18,45.